E che si tratti della villa abbandonata vicino a Torino, del manicomio criminale di Montelupo o l'imponenza del castello di ...
Il Guggenheim spagnolo inaugura la programmazione 2025 di Film & Video Gallery raccontando l’amicizia che legò l’artista ...
Tra fiere, mostre ed eventi, la Milano Art Week 2025 riserva anche l'apertura di un nuovo museo. Si tratta di BFF Gallery, ...
«Tutto Mario Giacomelli», potrebbe intitolarsi così la stagione primaverile della fotografia. Ben tre le mostre dedicate al ...
Bridget Riley (Londra, 1931), una delle più importanti artiste britanniche contemporanee, nota soprattutto per il suo ruolo pionieristico nell’ Op Art (partecipò alla mostra fondamentale «The Responsi ...
Lo stilista e imprenditore umbro ha ricevuto dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli il dottorato honoris ...
Pieter Paul Rubens, «Ritratto di Giovan Carlo Doria a cavallo», 1607-08 ca, Musei Nazionali di Genova-Galleria Nazionale della Liguria (particolare) ...
In collaborazione con il Centre Pompidou, La Monnaie de Paris presenta un’ampia retrospettiva del padre dell’Astrattismo ...
Con linguaggi distinti ma complementari, Casa Testori inaugura, durante la Milano Art Week, la bipersonale di Erica Bardi e ...
Centro nevralgico di architettura e design, la Triennale durante la Milano Design Week 2025 è il porto sicuro per un ...
Testimonianza straordinariamente rara dell’esistenza e dell’importanza delle comunità ebraiche nell'Asia centrale nel ...
Il «Battesimo di Cristo» del pittore casentinese Francesco Morandini detto il Poppi (Poppi, Ar, 1544-Firenze 1597), datato al ...