News
Rai ed i suoi 901 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo con ...
La nuova didattica e il mondo digitale: metodologie, contenuti, strumenti ...
Conoscere per tutelare i diritti delle persone nello spettro autistico ...
Il 26 maggio 1805, nel Duomo di Milano, Napoleone sta per essere incoronato re d`Italia. Si ripercorrono, in rapida sintesi, i successi militari da lui conseguiti dal 1796, trattato di Campoformio al ...
Ho spostato, hai fatto, ha telefonato, abbiamo litigato, avete parlato, hanno portato: tutti i verbi che avete sentito sono passati prossimi. Per fare il passato prossimo dobbiamo mettere insieme due ...
Presentazione del contesto storico e della cornice, sfondo della raccolta di novelle di Giovanni Boccaccio. Materia: Italiano. Destinatari: studenti di I, II, III anno della scuola secondaria di ...
Le nebulose planetarie, processi di innesco della condensazione dell’idrogeno, il disco di accrescimento e le reazioni di fusione nucleare: la catena protone-protone. Materia: Geografia astronomica.
La scrittura cuneiforme in Mesopotamia e quella geroglifica in Egitto: le scritture più antiche, decifrate nel 1800. Materia: Italiano. Destinatari: studenti della Scuola secondaria di secondo grado, ...
Strategie di comunicazioni efficaci e consigli lessico utile per sostenere una prova orale. Suggerimenti per preparare percorsi tematici o interdisciplinari. Materia: Francese. Destinatari: Classi ...
In questa unità faremo la conoscenza dei fratelli Grimm e di alcune delle fiabe più note da loro trascritte. Materia: Tedesco. Destinatari: studenti del III / IV anno della scuola secondaria di ...
Nella cornice del primo Festival della Comunicazione di Camogli, Giovanni Paolo Fontana intervista Guido Gnone sui messaggi che ci vengono dalla natura.
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results